Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Art, Natural Science, Local History, and the New World in Counter-Reformation Antwerp: The Collection of the Portuguese Merchant-Banker Manuel Ximenes (1564-1632)

Obiettivo

In early modern Europe, the collections of elite individuals were important sites to produce, exchange, and display knowledge. The reference point for my study is one of the most splendid collections of early 17th-c. Antwerp, that of the Portuguese merchant-banker Manuel Ximenes (1564-1632), praised by his contemporaries for his ‘universal knowledge of the sciences’. This is the first study of a collection of a converso merchant-banker whose family was intimately involved in Antwerp’s global trade. I argue that the various sites of display in Ximenes’ palace define a courtly cosmos of science, medicine, religion, and art as well as reflect a culture of patronage, friendship, and kinship, which lay at the very center of early modern science and global trade. This is a by definition transdisciplinary project, one that takes seriously the multiple spheres of knowledge within which artful objects and art works were viewed – spheres that themselves were shaped by the emergence of the visual. It will shed new light on the interrelationships between art, science, and religion in times of religious and political change, advance our knowledge of patronage activities of wealthy foreigners, and broaden our understanding of the early modern material culture of science and art.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0