Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The birth of the first stars and galaxies

Obiettivo

The aim of this proposal is to simulate the formation and evolution of galaxies within the first billion years of the Universe by using unprecedented high-resolution simulations. The hydrodynamical, cosmological simulations are designed to evolve the Universe, focusing on the sites of star and galaxy formation. They include all the relevant physics: radiative cooling and formation of molecular hydrogen, star formation and feedback from supernovae, metal enrichment of the inter-stellar material, black hole formation and feedback. In particular, the theory of population III (POP III) star formation will be tested within a cosmological framework. The reseracher would like to address the following questions: (i) what is the luminosity function of galaxies at redshift six and larger; (ii) how the transition from metal poor POP III to metal enriched POP II star formation happens; (iii) what is the role of the turbulence from cold accretion in mod ifying star formation at early times; (iv) where seed black holes from POP III stars form and how they grow. Answering these questions will deepen the understanding of the formation of the first galactic structures in the Universe, and will provide direct predictions for upcoming space-based satellite missions like the James Webb Space Telescope.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0