Descrizione del progetto
Photonics
Equip science teachers at Europe's secondary schools free-of-charge with up-to-date educational material to really engage, excite and educate students about the fascination of working with light.
The Expekt program aims to develop high quality photonics educational material for European secondary schools, namely the Photonics Explorer kit. This kit will be designed to excite, engage and educate pupils about working with light and showcase prospective photonics careers. The development will be done in close collaboration with experienced teachers and science education professors from ten European countries, as well as specialists in the development of gender-sensitive educational material. This project is actively supported by the wider European photonics community, including the leading photonics associations, companies and universities.The Photonics Explorer will provide science teachers with a modern didactic framework, multimedia material and components for hands-on experiments. By letting pupils conduct experiment with up-to-date industry-sponsored components they are given the opportunity to experience the excitement of working with light first-hand. Furthermore they can discover their own scientific abilities and foster their research skills.The Photonics Explorer kit will be translated into seven languages and thoroughly tested in schools across Europe, to ensure that it can easily be adapted to national school curricula.The educational material developed in the Expekt project will be distributed free-of-charge together with teacher training courses. A self-sustainable non-profit organization will be established to coordinate the manufacturing and distribution of the Photonics Explorer in the following years, serving as a European centre for photonics outreach for primary and secondary schools.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.