Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coordination Action for Self-Awareness \nin Autonomic Systems

Descrizione del progetto


Coordinating Communities, Plans and Actions in FET Proactive Initiatives

The main aim of the AWARE Coordination Action is to provide a focal point for the wide range of research domains potentially addressed by the FET Proactive Initiative in AWARENESS. Self-awareness in autonomic systems can include ideas and concepts from artificial intelligence, network performance, distributed systems, machine learning, and artificial consciousness. This CA seeks to provide a common forum for cross-disciplinary interactions, by facilitating the exchange of ideas and personnel, by coordinating the development of the research projects and programme, and timely dissemination of research within the community and to a broader scientific and technological audience. The long-term purpose of these activities is to build a new, self-sustaining scientific community and the project will engage in a number of specific initiatives to bring this about. These will include workshops, summer schools, researcher placements, a periodical newsletter, a magazine, book, a video documentary, research consultations and other road-mapping, agenda-setting activities. A successful outcome of the project will include cross-fertilisation between different research domains, a gathering of scientists with a common purpose and training for an active group of well-informed, well-connected young researchers. The resulting generation of new knowledge and opportunities will reinforce Europe's position at the forefront of this exciting and challenging field of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

EDINBURGH NAPIER UNIVERSITY
Contributo UE
€ 457 900,00
Indirizzo
COLINTON ROAD 219
EH14 1DJ Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0