Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Split architecture carrier class future networks

Descrizione del progetto


Network of the Future

The project SPARC "Split architecture carrier grade networks" is aimed at the investigation and implementation of a new split in the architecture of the Future Internet and its building blocks. The design of the new architecture will focus on the split of control, forwarding and data processing elements. The objective of the Split Architecture is a modularisation of logical and physical functionality in order to manage complexity. Split Architecture will have a particular impact on the following areas: (1) Separate optimisation of network and functional building blocks, e.g. application modules, controller software, forwarding engine(2) Reduce dependencies on legacy protocols and design principles(3) Lower market entry barriers (4) Increase market volumes of modules.Carrier network requirements, architecture and related business scenarios will be investigated and evaluated. Based on the result, the key functionalities of controller and network application software will be specified. Unique for the SPARC project is the implementation of scalable carrier class functionalities based on extended OpenFlow concept and practical assessment of them. The proposed concept will accelerate the adoption by supporting interoperability of Future Internet domains with the existing infrastructure. Beyond the typical means of dissemination of EU projects, the prototype will be demonstrated at selected international events with high industry awareness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

DEUTSCHE TELEKOM AG
Contributo UE
€ 393 682,00
Indirizzo
FRIEDRICH-EBERT-ALLEE 140
53113 Bonn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0