Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Electronic transitions and bistability: states, switches, transitions and dynamics studied with high-resolution X-ray spectroscopy

Obiettivo

We propose to study transition metal compounds of uncommon transport properties and excitation characteristics applying emerging high-resolution X-ray spectroscopy. The objective is to determine the microscopic origin of the unconventional behaviour of systems with strong electron correlation through systematic investigations, as well as to reveal bistability conditions and excitation characteristics of switchable molecular systems. The main techniques involved are synchrotron radiation (SR)-based spectroscopies, which can explore the fine details of the electronic structure. Besides using existing end stations of SR facilities, we plan to build a portable spectrometer that can be advantageously used both in a laboratory (e.g. with a radioactive source) and at specially dedicated beamlines of SR facilities, in order to benefit from their specializations in extreme conditions and advanced sample environments, in particular unconventional experiments. This spectrometer should also be able to work in a time-resolved mode so that it could address the dynamics of electronic excitations on the attosecond to nanosecond time scale. The suggested work is expected to push high-resolution X-ray spectroscopies toward maturity, which should open up new horizons in electronic structure and dynamics studies of condensed matter research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091028
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

HUN-REN WIGNER FIZIKAI KUTATOKOZPONT
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
KONKOLY THEGE MIKLOS UT 29-33
1121 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0