Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New NANO-technology based high performance insulation FOAM system for energy efficiency in buildings

Obiettivo

The NANOFOAM project consortium is formed by leading and experienced players in the sector of manufacturing innovative chemical products, engineering nanostructured foams and materials, energy efficiency for the Construction sector, Materials Science and advanced modelling and characterization of material properties and thermo-physical processes.

Through the proposed RTD and DEMO project they will:
• Develop an innovative high-performing nanostructured polymeric foam, employing a low GWP blowing agent such as CO2 and having a lower thermal conductivity and superior properties (mechanical, fire resistance, moisture/fungi resistance) than commercial insulation products at a competitive price.
• Evaluate and test the compliance of this technology with respect to current standards and environmental, health and safety regulations in real scale settings (laboratory rooms or real dwellings).
• Assess the full technical, economic and environmental performance of the novel engineered insulation nanofoam for its commercial implementation on the market in new buildings and for retrofitting of old ones.

The expected results of the NANOFOAM project have the potential to drastically reduce energy consumption and to decrease CO2 emissions for both new buildings and the renovation of existing assets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2010-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

Dow Europe GmbH
Contributo UE
€ 957 036,00
Indirizzo
Bachtobelstrasse 3
CH-8810 Horgen
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0