Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Desktop Grid Initiative

Descrizione del progetto


Distributed computing infrastructure (DCI)

EDGI's aim is to deploy desktop grid (DG) and cloud services for EGI user communities that are heavy users of DCIs and require extremely large multi-national e-infrastructure. In order to achieve this goal software components of ARC, gLite, Unicore, BOINC, XWHEP, ADICS, 3G Bridge, OpenNebula, Eucalyptus will be integrated into SG?DG?Cloud platforms for service provision and as a result EDGI will extend ARC, gLite and Unicore grids with volunteer and institutional DG systems. EDGI will create novel QoS support for the DG systems and will explore new service provision models in order to ensure harmonised DG?Cloud interfaces to ARC, gLite, Unicore resources. EDGI will provide a workflow-oriented science gateway to enable user communities to more easily access the EDGI infrastructure. EDGI will establish the EuroCivis organization to coordinate DG-related activities in Europe both for solving technical issues as well as to attract volunteer DG resource donors by disseminating results of the EDGI and EGI projects. EuroCivis and EDGI will work in strong collaboration with EGI, EMI, NorduGrid, Unicore Forum and interested NGIs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2010-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CPCSA - Combined Collaborative Project and Coordination and Support Action

Coordinatore

HUN-REN SZAMITASTECHNIKAI ES AUTOMATIZALASI KUTATOINTEZET
Contributo UE
€ 484 172,00
Indirizzo
KENDE UTCA 13-17
1111 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0