Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A new generation of fibre-based diagnostic sensors

Obiettivo

The BiognostiX project will develop technologies and flexible manufacturing methods for the fabrication of inexpensive biodiagnostic sensors on fibre-based substrates (e.g. paper or card).
Fabrication will be based on fluid-jet techniques, allowing the sensor platforms to be reconfigurable (customisable) at the point of manufacture to perform different biodiagnostic test functions including quantitative immunoassay.
The deposition of selected reagents and materials for the capture, labelling and indication of analyte levels in a biological serum sample will be spatially reconfigurable during manufacture, so as to be suitable for different biodiagnostic tests and/or different test methodologies.
This will be combined with innovative microfluidic matrix structures for the transport of fluids to different spatial areas on the test platform.
These will also be configurable (for example by creating channel blocks or applying wetting agents) to give a highly flexible manufacturing technology for biodiagnostic tests, enabling, for example, simultaneous multi-analyte testing and combinatorial test development.
For quantitative analysis the sensor platforms will be coupled to portable optical readout equipment capable of fast and accurate analysis, and suitable for Point-of-Care (POC) use (for example hospital bedside, doctor’s surgery or home testing).
The application focus in the project will be on POC immunoassay for the detection and quantification of disease markers in medical, veterinary and other diagnostic applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2010-SME-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

FFEI LIMITED
Contributo UE
€ 1 396 630,00
Indirizzo
GRAPHICS HOUSE, BOUNDARY WAY
HP2 7SU HEMEL HEMPSTEAD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0