Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Postgraduate Research on Photonics as an Enabling Technology

Obiettivo

Photonics is an important enabling technology for a wide range of applications in diverse areas. The photonics industry in Europe accounted for revenues of €49 billion in 2006, and is expected to soon exceed that of microelectronics. In the training network proposed here, a cohort of 14 early stage researchers and 5 young experienced researchers will be trained in the full gamut of skills required for a career in photonics, including materials growth, device fabrication, characterisation, design, theory, and commercialisation. A carefully-chosen, well-balanced consortium of 9 academic partners, 4 full industry partners and 2 associated partners are well placed to provide the training in these skills, with European and worldwide reputations as leaders in each field. These skills will be applied in four application areas; mode-locked lasers for Communications applications, solar cells for Energy applications, gas sensing for Environment applications, and fast tunable laser sources for OCT in Life Science applications. Each researcher will experience both academic and commercial environments thanks to the strong industrial involvement, resulting in multi-skilled, industry-focused graduates. PROPHET thus directly addresses the need for additional skilled photonics professionals, as identified by the European Technology Platform, Photonics21.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo UE
€ 827 871,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0