Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Robust affinity materials for applications in proteomics and diagnostics

Obiettivo

PEPMIP represents a joint European effort involving eleven partners aimed at the development of the next generation of dedicated separation materials, designed to recognize peptides and proteins, and the implementation of these materials in new high performance methods for peptide and protein analysis. Artificial receptors will be developed by various Molecular Imprinting techniques. This will be supplemented by a new class of generic peptide and protein fractionation tools that will be integrated in new formats to produce new protein/peptide separation and detection solutions. The research results will lead to technological advances having a major impact on 1) health care since it will profit from methods involving PEPMIPs for earlier, more reliable diagnosis of diseases, 2) drug discovery allowing a faster target or biomarker identification; and 3) biochemistry research laboratories in resulting in improved protein fractionation tools for revealing low abundant post translational modifications. The training will focus on 10 early stage researchers (ESRs) who, within four work packages, will develop a well-balanced spectrum of scientific, business and entrepreneurial skills that will be particularly attractive to European industry when the ESRs eventually leave PEPMIP.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

MALMO UNIVERSITET
Contributo UE
€ 461 624,36
Indirizzo
NORDENSKIOLDSGATAN 1
205 06 MALMOE
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0