Obiettivo
"The project is based on warmly welcomed previous Researchers’ Night 2007,2008 and 2009 experience. This European initiative becomes each year more popular in Slovakia among variety stakeholders. There however remains room for improvements and the project RN2010SVK differs from the previous years under the following aspects:
• even more focus on ""researchers as ordinary people"" rather than on science general promotion as during the previous events; the Researchers' night is now sufficiently known and familiar to the population to operate such re-orientation;
• regionalization of the events in 2010 project – having two strong central events in Bratislava (capital of Slovakia representing 50% of science potential in Slovakia) and in Kosice (biggest city in Eastern part of the country and second largest science base in Slovakia) for the first time, including other smaller events through Slovakia;
• diversification of the awareness campaign in 2010 including usage of innovative means as Facebook and other instruments;
• despite having no specific target group, strong orientation on young generation and attracting pupils and students to the events;
• stronger than ever EU dimension of the projects, as 3 EU Corners are planned – 2 in Bratislava and 1 in Kosice.
As to the programme of activities, it will be built around the following axes:
• Science shows and interactive experiments and demos of science
• Science cafés and interactive workshops
• Interactive exhibition about the famous Slovak scientists “Masters of the Mind”
• Drawing competition and small quizzes within the events
• Science party on the Friday night
The project as such will have one common theme – Biodiversity (not excluding other themes), as 2010 was declared as the International Year of Biodiversity and states are encouraged to take advantage of the Year to increase awareness of the importance of biodiversity by promoting actions at the local, regional and international levels."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
811 08 Bratislava
Slovacchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.