Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of novel SOlid MAterials for high power Li polymer BATteries (SOMABAT). Recyclability of components

Obiettivo

SOMABAT aims to develop more environmental friendly, safer and better performing high power Li polymer battery by the development of novel breakthrough recyclable solid materials to be used as anode, cathode and solid polymer electrolyte, new alternatives to recycle the different components of the battery and cycle life analysis.
This challenge will be achieved by using new low-cost synthesis and processing methods in which it is possible to tailor the different properties of the materials. Development of different novel synthetic and recyclable materials based carbon based hybrid materials, novel LiFePO4 and LiFeMnPO4 based nanocomposite cathode with a conductive polymers or carbons, and highly conductive electrolyte membranes with porous architecture based on fluorinated matrices with nanosized particles and others based on a series of polyphosphates and polyphosphonates polymers will respond to the very ambitious challenge of adequate energy density, lifetime and safety.
An assessment and test of the potential recyclability and revalorisation of the battery components developed and life cycle assessment of the cell will allow the development of a more environmental friendly Li polymer battery in which a 50 % weight of the battery will be recyclable and a reduction of the final cost of the battery up to 150 €/KWh.
The consortium has made up with experts in the field and complementary in terms of R&D expertise and geographic distribution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2010-GC-ELECTROCHEMICAL-STORAGE
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ASOCIACION INSTITUTO TECNOLOGICO DE LA ENERGIA
Contributo UE
€ 462 765,00
Indirizzo
Avda Juan de la Cierva 24
46022 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0