Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanotecnology platform for electronics and photonics

Obiettivo

The project focuses on creating a nanotechnology platform at Baku State University through cooperation with nanotechnology centers in EU countries which is important for the development of research in nanoelectronics and photonics in the collaborating countries. The project addresses the increasing cooperation capacity between NanoCenter Baku State Uiversity and EU research centers in the area of nanotechnology. Activities have been designed in close co-operation between the three participants: the applicant and the two European universities. Coordination actions in the project will cover activities such as meetings, workshops, seminars, exchanges of researchers, exchange and dissemination of experiences, management of initiatives and joint solving of current research problems. During project implementation good networking relationships and joint research plans will be formed. The partners will continuously evaluate and develop the dissemination activities, negotiating, sharing experiences on meetings and learning best practices from other similar projects. During the whole project the partners will ensure the interactivity and effective cooperation so as to guarantee the adaptation of innovative new results.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INCO-2010-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

BAKU STATE UNIVERSITY LLC
Contributo UE
€ 191 125,54
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0