Obiettivo
The EuroNanoForum 2011 (ENF 2011) will be organised by the National Office for Research and Technology in Hungary, and will be a prominently featured in the Hungarian EU Presidency programme of 2011. The event wil be organized from 30 May – 1 June, 2011, starting with 2-day conference featuring distinguished speakers to initiate stimulating discussions and exchange ideas on key policy, scientific, industrial and societal issues in nanotechnology. A third day will be dedicated to networking between stakeholders involved in European Technology Platforms to discuss strategic research priorities, and between researchers and industrial actors to initiate future cooperation in research and innovation. The conference will be enriched with a lively accompanying industrial and research exhibition.
Furthermore, the EuroNanoForum 2011 will be organized at a critical time in the debate to formulate future strategic priorities in nanotechnology up to 2020 for the next Strategic Nanotechnology Action Plan, and offer input for defining research priorities of the NMP theme of the 8th Framework Programme. ENF 2011 will be held on the eve of the first anniversary of the integrating technology platform, the NANOfutures initiative, and thus ideally aligned to discuss its first propositions for cross-sectoral cooperation needs.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-NMP-2010-CSA-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1077 BUDAPEST
Ungheria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.