Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Nonlinear studies of water flows with vorticity

Obiettivo

The aim of the project is to build and promote a team of excellence in the mathematical theory of water flows, with emphasis on nonlinear aspects. Our aim is to advance the state-of-the-art of water flows with vorticity. Flows within a fixed fluid domain as well as free surface flows will be considered and we strive to provide an accurate description of the entire flow; for example, the flow beneath a water wave and not just a description of the water wave profile. Problems of this type are currently of great interest, for example in the context of wave-current interactions and for a better understanding of tsunami waves. In addition to methods from the theory of partial differential equations to investigate the governing equations for water waves, the use of simplified models with a rich structure (e.g. integrable systems arising in the shallow water regime) will identify and highlight qualitative features. Numerical simulation in conjunction with experimental feedback and the gathering of field data will be of great support. Provision is made for consultation and collaboration with research groups in engineering and physics. Due to the interest of the general public in tsunamis, one of the objectives is to have a positive impact on the perception of science by society and on the raising of scientific interest of the younger generation through public lectures and contacts with high-schools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100224
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT WIEN
Contributo UE
€ 1 324 797,00
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0