Obiettivo
The B-MOB project objective is to provide the researchers the opportunity to deepen and widen their skills, by increasing their transnational mobility, adding different and complementary research competences at an advanced level, reinforcing their own professional maturity and experience. The project also wants to pave the way to make the research profession more attractive and interesting for young researchers. The project aims to exploit synergies between Community actions and those at Regional/National level, in order to increase their numerical and qualitative impact (in terms of supported researchers) and in order to combat research fragmentation.
Moreover, this project will enable Biscay to reinforce its scientific capacity, by strengthening our networks abroad and reaching an adequate number of researchers, assuring the development of the research activities and of the economic growth of Biscay and of Europe, and thus, contributing actively to the ERA.
The programme comprises three complementary actions, which will give researchers the opportunity to develop, while working at high-level research institutions of Biscay and worldwide, a project fitting their individual needs; to benefit from advantageous working conditions and all of the necessary benefits for this new step of their career. These three actions are:
-Support the integration of experienced researchers in Biscay
-Support to the linking of external collaborators who participate in innovative projects in Biscay
-Support for the training of qualified people abroad, with a return phase to Biscay
Bizkaia:xede presents this project for additional support by the Marie Curie Programme. The association has been created in 2004 with the purpose of developing an integral territorial strategy of talent management and has partnerships with universities, technological centres, and large companies located in the region of Bilbao (Spain). Since 2008, bizkaia:xede is a Local Contact Point to Euraxess.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
48160 Derio-Bizkaia
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.