Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Contribution to Analysis of Rotor Hub Drag Reduction

Obiettivo

A major source of helicopter drag, about 30% of the total, is from the rotor hub. It is important that the drag generated by a helicopter, and hence emissions, is reduced. This research programme is to be undertaken to investigate this subject and investigate potential techniques to achieve reductions in hub drag. A wind tunnel test programme is to be carried out to provide a large, high-quality experimental data set. A 5 bladed scale helicopter model is to be designed and manufactured. The model will be designed to enable the effect of model geometry to be examined by using a range of 5 rotor caps and 5 hub fairings. The overall model aerodynamic loads will be measured and the loads generated by the rotor hub and rotor cap will be independently obtained using internal load cell balances. Two Particle Image Velocimetry systems, 3D and time resolved, will be employed in parallel to acquire flow field data in regions of interest around the model. A range of representative flight conditions will be simulated. These acquired data will be processed to allow the significant features of the helicopters model’s aerodynamic characteristics to be obtained. This will expose the salient sources of rotor hub drag and so identify techniques that may be employed to reduce the magnitude of this force. The data will also be available for the development and validation of CFD codes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2009-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

AIRCRAFT RESEARCH ASSOCIATION LIMITED
Contributo UE
€ 236 013,00
Indirizzo
MANTON LANE
MK41 7PF Bedford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Bedford
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0