Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Advanced multifunctional Reactors for green Mobility and Solar fuels

Obiettivo

Green Mobility requires an integrated approach to the chain fuel/engine/emissions. The present project aims at ground breaking advances in the area of Green Mobility by (a) enabling the production of affordable, carbon-neutral, clean, solar fuels using exclusively renewable/recyclable raw materials, namely solar energy, water and captured Carbon Dioxide from combustion power plants (b) developing a highly compact, multifunctional reactor, able to eliminate gaseous and particulate emissions from the exhaust of engines operated on such clean fuels.

The overall research approach will be based on material science, engineering and simulation technology developed by the PI over the past 20 years in the area of Diesel Emission Control Reactors, which will be further extended and cross-fertilized in the area of Solar Thermochemical Reactors, an emerging discipline of high importance for sustainable development, where the PI’s research group has already made significant contributions, and received the 2006 European Commission’s Descartes Prize for the development of the first ever solar reactor, holding the potential to produce on a large scale, pure renewable Hydrogen from the thermochemical splitting of water, also known as the HYDROSOL technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100224
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo UE
€ 1 749 999,60
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0