Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Early phases of galaxy evolution

Obiettivo

This project is aimed to support a comprehensive survey of the early phases of galaxy evolution to better understand how galaxies formed and evolved. The goal is to focus on the redshift range 2.5300 new galaxies with z>5, considerably increasing our knowledge of the galaxy population at these epochs.
This large sample of galaxies will enable a number of detailed studies, most importantly: (i) the evolution of the global star formation rate and the build-up of the mass for different galaxy populations, (ii) the study of very young galaxies and search for the long sought PopIII stellar populations, (iii) the evolution of the morphology of galaxies as they are building up, (iv) the clustering of galaxies to infer the mass growth of underlying dark matter halos, (v) the contribution of mergers to the mass growth of galaxies .
The support from the ERC will be used to conduct efficient exploitation of this leading survey. The survey observations and data processing will be performed with new generation methods. The data will be secured and accessed via an open database. Dedicated analysis tools will be developed to firmly establish the properties of galaxies at these epochs. This will lead to the elaboration of a comprehensive scenario for early galaxy evolution.
In supporting this project the ERC will help maintain European leadership in this field, developing expertise for the coming new infrastructure at ESO and ESA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100224
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE D'AIX MARSEILLE
Contributo UE
€ 2 478 615,00
Indirizzo
BOULEVARD CHARLES LIVON 58 LE PHARO
13284 Marseille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0