Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Reliable and Efficient Combustion of Oxygen/Coal/Recycled Flue Gas Mixtures

Obiettivo

Most coal-fired utility boilers are fired with pulverised coal and the use of this technology for power generation far outweighs that of alternatives. The consortium have identified key issues that need to be addressed to pave the way for full-scale deployment of oxy-coal firing. As most previous work has been undertaken at pilot-scale so that, in addition to medium scale demonstration activities, there is also a need for more fundamental underpinning studies to provide improved understanding of oxy-fuel firing technology before it can be taken reliably even to the large scale demonstration stage. The overall aim is to undertake a systematic and focused series of applied research, development and demonstration activities involving both experimental studies and combustion modelling work to resolve existing technical uncertainties and barriers which inhibit commercial deployment of the technology. Attention will be paid to the generation of design rules and methods which can be employed for scaling up results from pilot and laboratory studies to the full-scale. The data obtained in the experimental tests and from the developed modelling tools will be integrated to produce detailed designs for both a retrofit oxy/coal/RFG system for an existing boiler as well as a novel design for “new build” plant. The programme of work will therefore enable full-scale early demonstration plant to be designed and specified with greater confidence as well as providing improved assessment of the commercial risks and opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2010-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTH WALES PRIFYSGOLDE CYMRU
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
LLANTWIT ROAD TREFOREST
CF37 1DL Pontypridd
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Central Valleys
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0