Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Origin and evolution of host-association and pathogenicity in the Rickettsiales

Obiettivo

Despite that many human diseases are caused by bacterial pathogens, not much is known about how these pathogenic bacteria emerge. The alpha-proteobacterial order Rickettsiales comprises intracellular bacterial pathogens, including the causative agent of epidemic typhus, Rickettsia prowazekii. The overall aim of the current project is to gain insight in the evolutionary transition from free-living bacterium to (human) pathogen, using the Rickettsiales as a model system. To do so, deeply branching Rickettsiales lineages will be isolated from environmental samples and from amoeba that contain Ricketsiales-like endosymbionts. Free-living Rickettsiales species will be isolated from the Sargasso Sea using a single-cell genomics approach. In parallel, protist-associated Rickettsiales species will be isolated from amoeba. Subsequently, an attempt will be made to determine the complete genome sequence of the obtained free-living and ciliate-associated Rickettsiales species. By comparing the obtained genomic data with that of their pathogenic relatives, principle differences will be revealed that should give insight in the evolutionary transition from free-living bacterium to human pathogen. The proposed study aims at enumerating a number of pathogenicity genes that could represent excellent targets for vaccine development for treatment of infections caused by pathogenic Rickettsiales species.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0