Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Studying Gravitational Lensing Magnification with PAU and other Surveys

Obiettivo

I plan to study the large-scale magnification of galaxies and quasars due to gravitational lensing, advancing the technique of magnification measurement for the purpose of investigating dark matter and dark energy. In particular, I will work on detecting the lensing mass autocorrelation function by studying galaxy-galaxy correlations in three dimensions, and I will also work to develop quasar magnification analyses using variability as a new and useful technique in studying large scale structure. These projects combine aspects of gravitational lensing, large scale structure, and quasar physics research. In order to facilitate these and other analyses, I plan to take a leading role in the calibration of the Physics of the Accelerating Universe (PAU) survey, a Spanish collaboration set to start taking data in 2012. The survey is designed for the optimal ground-based measurement of three-dimensional galaxy correlations, which will allow for the first measurement of the lensing mass-mass correlation function as well as precise measurements of the galaxy-mass and galaxy-galaxy correlation functions. These results will place valuable constraints on cosmological parameters describing the behavior of dark matter and dark energy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

INSTITUT D'ESTUDIS ESPACIALS DE CATALUNYA FUNDACION
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
ESTEVE TERRADAS 1 EDIFICI RDIT OF 212 PARC MEDITER DE LA TECNOLOGIA (PMT) CAMPUS DEL BAIX LLOBREGAT - UPC
08860 CASTELLDEFELS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0