Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Efficient Routing in the Internet and other Complex Networks using Hyperbolic Metric Spaces

Obiettivo

The lack of predictive power over complex systems,
either designed by humans or evolved by nature, is a
foundational problem in contemporary science. The Internet
offers a paradigmatic example: nothing in its architecture and
design explains its complex large-scale structure, unexpectedly
discovered decades after its inception. We face an unsettling
truth: the Internet has acquired emergent properties that are
beyond our full understanding, much less control.

As scientists, we are compelled to explore how the peculiar
structure relates to the function(s) of complex networks.
Many complex networks in nature share the peculiar structural
character of the Internet, but they also manifest phenomenal
behavior: they efficiently route information without any routing
communication protocol, i.e. without any knowledge of the global
network topology. This achievement is currently beyond the reach
of man-made networks; the Internet still uses a 30-year old routing
architecture with fundamentally unscalable overhead requirements.

The only known mechanism for efficient routing without global
topology knowledge is greedy routing in a network embedded
in a metric space. We propose to explore the hypothesis that beneath the
observable topologies of complex networks reside hidden hyperbolic metric spaces,
which could be used to facilitate maximally efficient routing with
scalability characteristics either equal, or close to, theoretically best possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0