Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Prices and Expectations in Asset Markets – a Field Experiment

Obiettivo

The field of experimental asset markets applies experiments as a research procedure to investigate price patterns in asset markets. Initial research in the field exhibited deviations of prices from fundamental values and presented possible explanations to this phenomenon. One of the advantages of the experimental approach is its ability to elicit traders’ actual beliefs regarding future prices and by that, to model the way traders form their beliefs in asset markets. The purpose of this study is to conduct a field experiment in order to improve the ability of the experimental approach to simulate trade in real asset markets. The experimental design will enable subjects to trade several months, without the recognition that they participate in an experiment. Results, therefore, will be more reliable as an explanation to the field. In addition, the unique experimental design will elicit the beliefs of participants regarding future prices to better understand the way traders in asset markets interpret information and form their beliefs.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0