Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Receptor-Doped Ionogels: New Materials for Inherently Biocompatible Molecular Sensors

Obiettivo

The issues faced today with biochemical sensors are device reliability and power consumption, liquid handling over extended periods of time, as the micro-dimensioned fluidic channels are prone to blockage, and micro pumps/valves being unreliable. The aim of this proposal is to develop a biocompatible molecular sensor that would address the key issues holding biocompatible sensors and would be at the forefront of molecular sensing. Advantages of such sensors would be selectivity for target ions in the body such as sodium, potassium and calcium. Sensors of this nature would be important in areas of every day life for example, monitoring cancer, / cancer pass surgery, obesity and people recovering from heart surgery. Such molecular sensors would contain hybrid materials consisting of monomeric components polymerized within biocompatible ionic liquids yielding various platforms for modification. Doping of the ionogel hybrid material with a selective ionophore will enable ion selectivity and hypothetically develop any chemical or biological sensor by introducing its corresponding selective ionophore. This type of material would render most optical sensing technologies on the market obsolete.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

DUBLIN CITY UNIVERSITY
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
Glasnevin
9 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0