Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The dynamics of pro- and anti-immigrant movements in Italy and Spain

Obiettivo

Our proposed research focuses on the interplay between pro- and anti-immigrant movements in Italy and Spain. We attempt to fill a gap in the social movement literature by analyzing the processes and mechanisms by which social movements affect each other. A systematic study will be provided that will shed light on various aspects of the mobilization-countermobilization (MCM) impact. In particular, we will examine how each side affects the forms, development, claims, and efficacy of its opponent, the conditions that allow certain consequences and the processes leading movements to have an impact on each other. The project focuses on three key aspects of the interaction between pro- and anti-immigrant movements. First, we investigate how framing strategies evolve according to the needs of SMOs (social movement organizations) embroiled in MCM-generated conflicts. Second, we examine the ways in which MCM dynamics influence a movement's selection of particular tactics. Thirdly, we scrutinize how the dynamics of movement-countermovement interactions are influencing the construction of activists’ collective identities. The primary aim of the research is to advance our understanding of the polarization of the politics of immigration through the examination of relevant social movement interactions. In order to reach this goal our research project aims to develop a closer connection between migration and social movement research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

HUN-REN TARSADALOMTUDOMANYI KUTATOKOZPONT
Contributo UE
€ 87 500,00
Indirizzo
TOTH KALMAN U 4
1097 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0