Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

MARKER-BASED, 3-D ADAPTIVE CARTESIAN GRID METHOD FOR MULTIPHASE FLOW AROUND IRREGULAR GEOMETRIES

Obiettivo

Computational simulations of multiphase flow are challenging because many practical applications require adequate resolution of not only interfacial physics associated with moving boundaries with possible topological changes, but also around three-dimensional, irregular solid geometries. This project focuses on the simulations of fluid/fluid dynamics around complex geometries, based on an Eulerian-Lagrangian framework. The approach envisions using two independent but related grid layouts to track the interface and solid boundaries. In particular, the stationary Cartesian grid with automated local adaptive refinement capabilities is to handle the computation of the transport equations, while the interface shape and movement are treated by marker-based triangulated surface meshes which freely move and interact with the Cartesian grid. The markers are also used for identifying the location of the solid boundaries and enforcing the no-slip condition there. Issues related to the contact line treatment, topological changes of multiphase fronts during merger or breakup of objects, and necessary data structures and solution techniques will be investigated. Validation studies will be carried using (i) interface in a time-reversed vortex field (ii) effect of spurious currents (iii) Buoyancy driven rising bubble (iv) Drop impacting on a flat surface (v) Binary drop collision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
DUMLUPINAR BULVARI 1
06800 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0