Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum Networks Via Quantum Optical Systems

Obiettivo

It is widely appreciated that the most advanced future technologies will exploit the laws of quantum physics. The development of such technologies, in particular the controlled generation, manipulation and characterisation of quantum states and entanglement, poses tremendous challenges, which just a few years ago have been considered nearly impossible to meet.

The main objective of this project is to initiate state-of-the-art research in Bulgaria on the development of quantum networks, which are an essential part of future quantum technologies. The work will be conducted in close collaboration with several leading research groups from Oxford, Dijon and Turku. The general aim of the research program is the comprehensive understanding of the potentials and limitations of quantum state manipulation of matter using light and quantum light-matter interfaces. The research plan is focused on the following main directions: (1) optimisation of the efficiency of cavity based photon-generation schemes, (2) optimisation of the efficiency of quantum optical information storage, (3) decoherence and dephasing mechanisms in N-state systems, (4) dephasing upon adiabaticity in simple quantum systems, (5) adiabatic and superadiabatic analytic methods and (6) analytic factorisation methods and applications to coherent quantum control.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

FOUNDATION FOR THEORETICAL AND COMPUTATIONAL PHYSICS AND ASTROPHYSICS
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
JAMES BOURCHIER BLVD 5
1164 SOFIA
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0