Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Role of microRNA dysregulation in Alzheimers Disease

Obiettivo

Alzheimer's Disease (AD) is a major health problem in aging societies. Remarkable progress in the study of the rare genetic forms of the disease has lead to the identification of several key players like APP and the secretases, but the molecular basis of sporadic AD remains largely unresolved. The convergence of several factors (multicausality) has to be considered. miRNAs are crucially involved in normal brain functioning and integrity. Evidence obtained from analyzing a limited number of brains indicates that miRNA expression is affected in sporadic AD. We propose the hypothesis that such changes can affect normal functioning of neurons increasing their susceptibility to AD. We will document in 3 brain regions in >100 sporadic AD patients and in >100 controls alterations in miRNA expression and explore whether similar alterations can be detected in cerebrospinal fluid. This part of the study will firmly establish which miRNAs are altered in AD. We will then investigate the functional relevance of those miRNAs by gain and loss of function experiments in brains of zebra fish and mice. We will determine the target genes of the miRNA with genetic and proteomic approaches, and establish the functional networks controlled by those miRNA. We anticipate that this will lead to complete novel insights in the role of miRNAs in AD and in maintenance of brain integrity. Our work is likely to have diagnostic relevance for AD and will identify novel drug targets for the disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100317
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0