Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bioprocess Platform for the A. sojae PGzyme system

Obiettivo

PGSYS is an integrated platform for the biosynthesis, tailoring, and final application of the unique pectinase complex from A. sojae, particularly in –but not limited to- the European Food, Beverages, and Environmental industry. PGSYS was born 4 years ago from the pioneering work of Dr. Canan Tari, at Izmir Institute of Technology (Turkey), and further funded by German-Turkish Bodies, and by the EU within the EuroTransBio-3-Scheme. This has resulted in a network of scientist working on the project, including public and private partners, particularly SMEs. In the present project, the partners are proposing joint research and training activities, workshops, and other networking activities with the aim of exploiting complementary expertise with Latin-American and Mediterranean Countries. As a result of such complementarities and synergies, additional benefits in terms of transfer of knowledge and skill are anticipated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

CONSTRUCTOR UNIVERSITY BREMEN GGMBH
Contributo UE
€ 289 800,00
Indirizzo
CAMPUS RING 1
28725 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0