Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dynamics of Weakly Bound Quantum Systems

Obiettivo

This proposal entitled “Dynamics of Weakly Bound Quantum Systems” (DWBQS) describes a joint collaborative academic project and exchange scheme between researchers from Norway, Sweden and France as beneficiaries and Argentina and India as participants. The first focus of the proposed program is on the theoretical challenges regarding transfer and breakup mechanisms in excited atomic and molecular systems. We will study breakup and imaging of Rydberg atoms and molecules in laser fields and Rydberg like systems in collisions between ions. The ability to solve the time dependent Schrödinger equation in this regime results in new insights regarding novel quantum processes involving entangled particles. For interpretation of present and future experiments the need for parallel theory development cannot be overestimated.

A second focus will be to develop new understanding for the atomic structure problem in Super Heavy Elements (SHE) based on experience of many body physics in systems like large clusters and quantum dots. The DWBQS group with its new collaborative constellation of theorists and experimentalists, atomic and nuclear physicists, has a background which is well suited to secure the achievement of the proposed goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo UE
€ 136 500,00
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0