Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Computational Fluid Dynamics Aided Design of the Propulsion and Locomotion Systems of a Bioinspired Robot Octopus

Obiettivo

The CFD-OctoProp project aims to investigate the fluid mechanics involved with the propulsion and locomotion systems of cephalopods by means of computational fluid dynamics (CFD) tools. The development of an accurate kinematic and fluid dynamics model of the propelling apparatus of these soft-bodied organisms is intended to aid in the design of an actuator which will eventually be implemented in an octopus-inspired robot. The primary focus of the research project will be the development of a series of numerical models capable of dealing with the fluid-structure interactions (FSI) which arise during the displacement of the robot in water. The CFD analysis will try and derive the most suitable shape and elastic characteristic of the siphon which is best suited for generating thrust in order to propel the robot octopus. Secondly, the incorporation of a kinematic model of the crawling octopus in a CFD code will be perfomed in order to provide the essential background on the techniques adopted by the octopus for optimizing its own motion through water. The final goal of this project is to support in the development of an underwater robot capable of unprecedented motion skills for application in environmental monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S ANNA
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 33
56127 Pisa
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0