Descrizione del progetto
Digital Libraries and Digital Preservation
DigiBIC is a 30 months project focused on the deployment of best practice, tools and results from FP6, FP7 and national research projects in cultural heritage, digital libraries and preservation to the wider Creative Industry (CI) sector and in particular to small and medium sized enterprises (SMEs).
The following activities are planned over the duration of the project:
- Creation of an open and interactive network of players in the Creative Industry sector involving all EU countries – SMEs, large industry players, support organisation, policy leaders, researchers etc.
- In the initial phase of the project, the DigiBIC project will focus on the deployment of results from 12 FP6/FP7 projects in Digital Libraries and Content (3D-COFORM, CINeSPACE, EPOCH, iTACITUS, EASAIER, MEMORIES, MultiMATCH, PAPYRUS, Treble-CLEF, PRESTOSPACE, PRESTOPRIME, and LIWA).
- The results of these projects which are ready for deployment to SMEs will be presented through the DigiBIC online platform. SMEs and CI clusters will be invited to participate in offline and online training to better understand the opportunities for deployment and a widespread promotional campaign and DigiBIC workshops will be organised in every European country. One-to-one support will be provided to interested end-users to support deployment of results.
- In the second phase of the project, results from other European, and national research projects in ICT based memory preservation services will be deployed through the DigiBIC process.
- Finally, the results of the DigiBIC process and feedback from the different stakeholders will be presented to policy makers through reports and a final dissemination event.
DigiBIC is a 30 month project focused on the deployment of best practice, tools and results from FP6, FP7 and national research projects in cultural heritage, digital libraries and preservation to the wider Creative Industry (CI) sector and in particular to small and medium sized enterprises (SMEs).The following activities are planned over the duration of the project:o Creation of an open and interactive network of players in the Creative Industry sector involving all EU countries – SMEs, large industry players, support organisation, policy leaders, researchers etc.o In the initial phase of the project, the DigiBIC project will focus on the deployment of results from 14 FP6/FP7 projects in Digital Libraries and Content (3D-COFORM, CINeSPACE, EPOCH, iTACITUS, EASAIER, IMAGINATION,MEMORIES,MultiMATCH,PAPYRUS,Treble-CLEF,PRESTOSPACE, PRESTOPRIME, PLANETS and LIWA.o The results of these projects which are ready for deployment to SMEs will be presented through the DigiBIC online platform. SMEs and CI clusters will be invited to participate in offline and online training to better understand the opportunities for deployment and a widespread promotional campaign and DigiBIC workshops will be organised in every European country. One-to-one support will be provided to interested end-users to support deployment of results.o In the second phase of the project, results from other European, and national research projects in ICT based memory preservation services will be deployed through the DigiBIC process.o Finally the results of the DigiBIC process and feedback from the different stakeholders will be presented to policy makers through reports and a final dissemination event.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2009-6
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1150 BRUSSEL
Belgio
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
Partecipanti (16)
1050 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
80686 MUNCHEN
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
09007 Burgos
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
06400 Cannes
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
94366 Bry-Sur-Marne
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
Partecipazione conclusa
1027 BUDAPEST
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
1116 Budapest
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
Partecipazione conclusa
1116 BUDAPEST
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
00182 ROMA
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
00185 Roma
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
4362 Esch Sur Alzette
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
Partecipazione conclusa
1855 LUXEMBOURG
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
1200 BB Hilversum
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
811 08 BRATISLAVA
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
CV1 5FB Coventry
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
E1 4NS London
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.