Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Folding and assembly of the outer membrane component PulD of the type II secretion pathway of Klebsiella oxytoca

Obiettivo

"Type II secretion in Gram-negative bacteria is the general exit route for proteins that function outside the cell. During secretion, preproteins are first translocated across the inner membrane, after which the dedicated type II secretion system transports the protein across the outer membrane. In Klebsiella oxytoca the outer membrane pore is formed upon dodecamerisation of PulD, a founder member of the secretin superfamily. The minimal assembly unit of PulD, comprising the transmembrane C-domain preceded by part of the periplasmic N-domain and a short PulS-interaction domain at its C-terminus, assembles spontaneously with high efficiency in vitro in liposomes. The current proposal is aimed at elucidating the folding and assembly mechanism of the minimal PulD dodecamer in vitro. Using a combined approach of mutagenesis and variation of the lipid membrane environment it aims to isolate folding intermediate states along the pathway to the native state. Each intermediate will be characterised structurally by applying a wide range of biophysical and biochemical techniques. Together, these efforts will contribute to our understanding of how sequence determines structure in membrane proteins in the context of a lipid bilayer and at expanding the emerging field of membrane protein folding into more complex systems."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo UE
€ 185 748,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0