Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Land Use Processes and Urban Sprawl

Obiettivo

"Urban sprawl is a remarkable socioeconomic phenomenon that continues to generate attention across Europe and beyond. In its broadest sense, urban sprawl may be defined as the spreading out of a city and its suburbs over increasingly large areas of rural land at the periphery of an urban area and the consequent conversion of open space into developed land.

The research project described in this proposal explores the economic processes under-pinning the phenomenon of urban sprawl. Its objective is to describe and explain urban spatial structure and its evolution. In particular, the project will investigate the role of the spatial distribution of environmental amenities in urban sprawl and the influence of future land development on agricultural land values.

The originality of this project is to consider urban sprawl as a simultaneous result of two mechanisms. On the one hand, are the effects of the behaviour of households and firms and the development patterns that they engender in peri-urban areas, while on the other hand is the influence of evolving land values and of developing agricultural and land use policies. This project will consider the literatures on these mechanisms and seek to identify new approaches to understand and limit urban sprawl."

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo UE
€ 272 480,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0