L'agricoltura e la frangia urbana
La creazione di un rapporto efficace e produttivo tra le città e le aree rurali circostanti è una questione che sta particolarmente a cuore a politici e responsabili della pianificazione territoriale. In virtù di un tasso di crescita demografico atteso del 5 % nel prossimo decennio, l'espansione urbana all'interno dell'UE rappresenta un nodo cruciale per gli abitanti delle città e delle zone periferiche. Gli Stati membri dell'UE, insieme agli enti regionali e locali, hanno provveduto al potenziamento di politiche e misure legislative in materia di ambiente urbano. Il progetto LUPUS ("Land use processes and urban sprawl") ha analizzato le prassi migliori tese all'ottimizzazione dei terreni agricoli e delle aree naturali, nonché alla tutela dei valori paesaggistici e alla contestuale riduzione dei costi energetici e di trasporto. L'iniziativa è stata incentrata sullo studio dei processi di utilizzazione del suolo e di espansione urbana, con un'attenzione particolare alla correlazione tra i meccanismi sociali ed economici e l'uso dei terreni. Gli esperti hanno creato un modello teorico che ha contribuito all'ampliamento della letteratura internazionale sull'argomento e offerto una prospettiva empirica su queste circostanze nel vecchio continente. Dai risultati emerge un rapporto di causa-effetto tra l'aumento della redditività delle attività e dei terreni agricoli circostanti e la riduzione del tasso di abbandono delle città. Tale fenomeno determina un contenimento dell'espansione urbana e una maggiore compattezza dei centri abitati. L'attuazione di politiche che mirano a porre un freno alla crescita urbana (o a sostenere l'agricoltura) contribuisce alla riduzione della frammentazione nelle realtà cittadine. Nelle aree urbane, un basso tasso di criminalità e una vita culturale interessante rappresentano due fattori di attrazione determinanti, parallelamente alle attività di promozione delle pratiche agricole nelle controparti rurali. L'attuazione di politiche più efficaci nelle aree rurali e urbane determinerà un miglioramento della qualità della vita e tutti questi fattori messi insieme consentiranno di migliorare la salute complessiva dell'ambiente.
Parole chiave
Agricoltura, frangia urbana, politiche intelligenti, area rurale, utilizzazione del suolo, espansione urbana