Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Swarm Intelligence Simulations as Tools for Molecular Design of Better Medicines

Obiettivo

A new generation of medicines, diagnostics and materials are needed to fuel new advances in healthcare and technology. Critical to this are predictive quality software tools to guide molecular design. In the School of Pharmacy at the University of Manchester, our constant aim is to improve the accuracy of the software tools we use in drug design. The aim of this proposal is to develop a more efficient and accurate software tool for prediction of protein-ligand binding affinities. This tool will use a simple but powerful new evolutionary computing method based on the cooperative behaviour of swarming insects. We have recently shown that this swarm-based approach dramatically improves the conformational optimisation of biomolecules. Now we propose to develop a tool based on a swarm of protein-ligand molecular dynamics (MD) trajectories which provides greater coverage of the high energy conformations, in turn leading to improved estimates of binding free energy. After validation, the tool will be used for predictive lead optimisation to impact our live oncology projects within the Manchester Cancer Research Centre (MCRC) and also in the industrial setting of AstraZeneca. The opportunity to confirm predicted protein inhibitors via synthesis and assay will also be provided.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo UE
€ 200 549,60
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0