Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Empire, classical history and world discoveries. Uses of classical scholarship in sixteenth- and seventeenth-century Portuguese expansion."

Obiettivo

"This project will investigate the uses of classical antiquity in the discovery, perception and incorporation of the extra-European realities of the early modern Portuguese empire. It will analyse the phenomenon from a markedly broad perspective, comparing it to the Spanish, British, and Dutch experiences overseas. The project will analyse the presence and meanings of classical referents in both written and visual representations of worlds overseas (historical accounts, geographic descriptions, images of “conquerors” “natives” and ultramarine territories...). Three specific areas of interest will be examined. The first is the utilization of the classics for anthropological description, and for reflecting on social institutions and customs. The second concerns their use as a narrative model, a pattern for personal action, and a rhetorical resource. The third is the influence of classical sources in developing an overarching political and historical interpretation of the discoveries, and the ways in which this contributed to a reassessment of the Portuguese and European past and historical consciousness."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo UE
€ 144 847,20
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0