Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The independent and interactive effects of multiple stressors on reproduction and development in cetaceans

Obiettivo

Low reproduction rates (26% pregnancy rates, 3-4 year calving intervals) in two geographically isolated common dolphin Delphinus delphis populations in North East Atlantic (NEA) and New Zealand (NZ) have been found compared to other common dolphin populations where higher pregnancy rates (>40%) exist. The causes of these low rates of reproduction in NEA and NZ are not known but contributory/causal factors may include nutritional stress, immune suppression, disease, pollutants and density dependent population effects. Studies that quantify the complex interacting and potentially confounding effects of multiple stressors on reproduction and development in cetaceans (including synergistic, antagonistic, additive and temporal effects) are urgently required. This project will systematically quantify a range of potential causal factors underpinning the low female fecundity rates in NEA and NZ populations by directly assessing stress and reproductive hormone levels, nutritional condition, reproductive and health status using state of the art (histo)pathological, molecular and other analytical techniques on samples obtained from a large number of postmortem examinations. Interactions between these and other potential causal factors and mating strategies in both sexes derived from behavioural studies of wild common dolphins in Hauraki Gulf, New Zealand will be robustly tested statistically at individual and population levels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

Zoological Society of London, Institute of Zoology
Contributo UE
€ 248 811,20
Indirizzo
Regent's Park
NW1 4RY London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0