Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

High Resolution Segmentation of Brain MR Images at 7 Teslas

Obiettivo

The advent of magnetic resonance imaging (MRI) technology has brought us closer to understanding brain function in health and disease. With 7 Teslas high field MRI machines, pioneers of imaging physics have made possible in-vivo examination of the human brain at sub-millimetre scale. New imaging contrasts additionally offer rich information regarding tissue organization and composition. While many tools have been developed over the years to process automatically more conventional MRI, currently these new images are largely inspected and annotated by hand. The purpose of this proposal is to develop at the Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences, a center with leading expertise in 7 Teslas MRI and fMRI, a series of innovative tools for automated brain image analysis. The incoming researcher, Dr. Pierre-Louis Bazin, has extensive experience in developing innovative, state-of-the-art image segmentation and analysis tools for brain MR images at 3 Teslas, including fundamental and specialized methods for brain extraction, tissue and structure segmentation, cortical reconstruction, white matter labelling and thalamic parcellation in diffusion-weighted imaging. Many of these tools have been successfully employed in large scale studies of normal aging, multiple sclerosis, Alzheimer's disease and small vessel cardiovascular disease at the Johns Hopkins University and have the potential to translate well to meet the new challenges of ultra-high resolution MRI at 7 Teslas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0