Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Oxidative protein folding and pathogenesis of metabolic disorders

Obiettivo

Endoplasmic reticulum (ER) oxidation 1 (ERO1) trasfers disulfide bonds to protein disulfide isomerase (PDI) and is essential for oxidative protein folding in simple eukaryotes such as yeast and worms. Higher eucaryotes have alternative pathways for disulfide bond formation (Zito et al., 2010). Recently we have discovered that the ER localized peroxiredoxin 4 (PRDX4) is able to couple use of hydroperoxides for oxidative protein folding, independently of ERO1 (Zito et al., 2010b). Hydrogen peroxide production is coupled both to nutrient assimilation and to insulin signaling whereas disulfide bond formation is limiting to the production of important signaling molecules such as insulin itself (in nutrient and insulin-responsive beta cells) and adipokines (in insulin responsive adipose tissue). The aim of this proposal is to evaluate, in cultured cells and intact mice, the impact of PRDX4 and ERO1 activity on the biosynthesis and the functional state of insulin and adypokines and consequently on intermediary metabolism. Recent evidence indicates that disulfide bond formation can be manipulated with chemical probes (Blais et al., 2010). Therefore the proposed study may bring to light novel targets for pharmacological intervention in diabetes and insulin resistance states.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0