Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Defining the molecular mechanisms of fibroblast-mediated inflammation and its role in cancer progression and metastasis

Obiettivo

Breast cancer is one of the leading causes of cancer related mortality in women in the western world and inflammation is correlated with bad prognosis in breast cancer. Breast tumors are characterized by an extensive desmoplastic stroma, abundantly populated by fibroblasts. Cancer Associated Fibroblasts (CAFs) have been shown to promote the growth of mammary tumors by directly stimulating tumor cell proliferation and by enhancing angiogenesis, but their role in mediating inflammation in breast tumorigenesis is unknown. Despite the fact that most of cancer-related mortality is a result of tumor metastasis, and not of the primary tumor, very little is known to date about the role of the metastatic stroma in allowing disseminated tumor cells from the primary tumor to propagate and colonize the metastatic organ. Even less is known about the role of fibroblasts in this critical stage of the metastatic cascade. Using a genetically engineered mouse model of mammary carcinoma we will investigate pro-inflammatory signaling by CAFs during different stages of mammary tumorigenesis, starting at early hyperplastic lesions, elucidate its functional importance and define the molecular pathways that underlie inflammatory signaling by mammary CAFs in tumor progression and metastasis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0