Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

SULFIDE AND GREENHOUSE GAS EMISIONS FROM MEDITERRANEAN SEWERS

Obiettivo

"Production and build-up of sulfide and methane in wastewater collections systems causes several detrimental effects. Sulfide accumulation in sewers causes: i) odour nuisance in sewer surrounding areas, ii) health hazards due to its toxicity, and iii) corrosion of pipes and inlet structures of sewage treatment plants. On the other hand methane is a greenhouse gas with significantly contributing to global warming. Despite these significant impacts, sewer-produced sulfide and methane are yet to be considered in the management of Mediterranean Urban Water Systems. Additionally, detrimental emissions are expected to increase in the Mediterranean region due to predicted climate change and water scarcity scenarios. The current research project aims to study and mitigate the production of sulfide and greenhouse gas emissions from sewers exposed to Mediterranean climate conditions. The project methodology combines extensive experimental work on real sewers with advanced mathematical modelling to provide effective applicable control measures. The objective is to carry out the first quantification of sulfide and methane from Mediterranean sewers and also to create advanced management tools that include control of sewer emissions for optimal operation of urban water systems."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE RECERCA DE L'AIGUA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CALLE EMILI GRAHIT EDIFICI H20 101
17003 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0