Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The mechanism of retrograde trafficking by retromer

Obiettivo

Transportation of proteins and lipids between membrane-enclosed organelles by vesicle formation is a fundamental task in eukaryote cells. The least understood protein complex involved in membrane remodelling for vesiculation, but with a wide range of medical implications, is the retromer complex.

The objective of this proposal is:
First, to identify the mechanistic principles of membrane bending and scission by retromer, and second to characterize temporal and morphological aspects of retromer and cargo molecules (Shiga toxin (STx) and Alzheimer’s amyloid-beta-cleaving enzyme (BACE)).

I will exploit two approaches:
First, in vitro reconstitution of the retromer complex using giant unilamellar vesicles to deploy biophysical methods.
Second, I will provide a molecular choreography and anatomy of retrograde transport of STx, BACE and retromer by implementing a new imaging technique, structured-illumination microscopy combined with single particle tracking.

The proposed interdisciplinary research will break new ground for membrane mechanics and trafficking of disease related cargo molecules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

INSTITUT CURIE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
RUE D ULM 26
75231 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0