Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pervasive Adoption of gNss Technologies in sEcuRity Application

Obiettivo

The PANTERA project has the objective to research and develop a new technology in the IT security domain that will enable the lowest cost location based access control, geo-encryption and GNSS signal authentication.
A USB hardware device (the security token), equipped with a GNSS front-end, samples the L1/E1 signal and encrypts it with an innovative approach for integrity protection.
The signal samples are subsequently sent to a remote server for post processing in order to attempt Position, Velocity and Time (PVT) calculation and signal authenticity verification. Server side post processing enhances indoor capabilities and signal authenticity verification through unlimited computational power and access to external services, such as assistance data and EDAS.
Operations of Geo-encryption, position and time attestation and certification, between users are performed server side on a service operated control centre, permitting the minimum hardware components on the security token.
With the inclusion of a specific research activity on future signal authentication methods based on the Galileo signal, and a consortium excellent in this area, the PANTERA project will maintain the European leadership in GNSS security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-GALILEO-2011-GSA-1-b
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

QASCOM SRL
Contributo UE
€ 139 413,00
Indirizzo
VIA O MARINALI 87
36061 Bassano Del Grappa Vi
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Vicenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0