Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Complex Media Investigation with Adaptive Optics

Obiettivo

"Wave propagation in complex (disordered) media stretches our knowledge to the limit in many different fields of physics. It has important applications in seismology, acoustics, radar, and condensed matter. It is a problem of large fundamental interest, notably for the study of Anderson localization.
In optics, it is of great importance in photonic devices, such as photonic crystals, plasmonic structures or random lasers. It is also at the heart of many biomedical-imaging issues: scattering ultimately limits the depth and resolution of all imaging techniques.
We have recently demonstrated that wavefront shaping –i.e. adaptive optics applied to complex media- is the tool of choice to match and address the huge complexity of this problem in optics. The COMEDIA project aims at developing a novel wavefront shaping toolbox, addressing both spatial and spectral degrees of freedom of light. Thanks to this toolbox, we plan to fulfill the following objectives:
1) A full spatiotemporal control of the optical field in a complex environment,
2) Breakthrough results in imaging and nano-optics,
3) Original answers to some of the most intriguing fundamental questions in mesoscopic physics."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 1 497 000,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0