Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantitative approaches for strongly correlated quantum systems in equilibrium and far from equilibrium

Obiettivo

Understanding electronic correlations remains one of the most important challenges in theoretical condensed matter physics. The interaction-induced metal-to-insulator Mott transition plays a major role in many transition metal oxides, f-electron materials and now in quantum optics. Upon doping or application of a strong electric field, strongly correlated Mott metals emerge from the Mott insulators, with fascinating properties. Moreover, the out-of-equilibrium behaviour of these systems is only beginning to be systematically explored experimentally. While these systems strongly challenge the standard concepts and methods of the quantum many-body theory, a new era is progressively unfolding, in which quantitative and detailed comparisons between theory and experiments is becoming possible in strong correlation regimes, even out of equilibrium.

The goal of this proposal is to construct, in close contact with experiments and phenomenology, a new generation of theoretical methods and algorithms in order to i) study the new states of matter induced by non-equilibrium phenomena in strongly correlated quantum systems, first in simple models, and then in realistic computations for real materials; ii) elucidate the mystery of high temperature superconductivity. Open source implementations of the methods and algorithms developed during this project will also be provided for a better knowledge diffusion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo UE
€ 1 130 800,00
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0