Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Organic Zeolites

Obiettivo

This ERC-StG proposal, OrgZeo, outlines a strategy for the synthesis, processing and application of charged, porous, covalent organic net- or frameworks, denoted “organic zeolites”. In analogy to their inorganic counterparts, organic zeolites should fulfil the following criteria: a) the material will possess small (nm-range) and accessible pores and consequently very high surface areas and pore volumes and b) the ionic group will be a supporting part of the network, while the counterions, needed to balance the net-charge will on the other hand be mobile and thus exchangeable. However, in contrast to common inorganic zeolites c) the entire or at least main parts of the material will be composed out of covalently bound organic matter, justifying the naming “organic zeolite”. The organic character of the samples will allow introduction of permanent and reversible, positive or negative network charges.
The target of this proposal is the introduction of the next generation of microporous materials combining the best properties of zeolites, MOFs, microporous polymers and polyelectrolytes. It is envisaged that the special architecture and chemical structure of the organic zeolites will further add entirely novel properties to these materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0