Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Hydrogen from RES: pressurised alkaline electrolyser with high efficiency and wide operating range

Obiettivo

The project RESelyser develops high pressure, highly efficient, low cost alkaline water electrolysers that can be integrated with renewable energy power sources (RES) using an advanced membrane concept, highly efficient electrodes and a new cell concept. A new concept with a three electrolyte loop system will be developed demonstrating even higher performance than conventional two electrolyte loop systems. This three electrolyte loop system will use a new separator membrane with internal electrolyte circulation and an adapted cell to improve mass transfer, especially gas evacuation. Intermittent and varying load operation connected to an RES will be addressed by improved electrode stability and a cell concept for increasing the gas purity of hydrogen and oxygen especially at low power as well as by a system concept. Electrolysers up to 10 kW with 2 Nm^3/h hydrogen production will be realized in the project. The primary pressure of the electrolyser will be up to 50 bar (without the use of a compressor) to reduce the power loss for hydrogen compression to a minimum. All components of the system will be analyzed for their costs and developed to reduce the system price such that hydrogen can be produced at system costs of 3000 € per (Nm^3/h) plant capacity. An extrapolation to a primary electrolyser pressure of 100-150 bar is considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FCH-JU-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-FCH - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (FCH)

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo UE
€ 433 626,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0